Venerdì 24 maggio 2024, presso la Sala Convegni dell’Hotel Anfora a Tramatza (OR) si è svolta l’Assemblea dei Soci del CSV Sardegna Solidale ODV, la più grande rete eterologa di associazioni di volontariato e di terzo settore presente e operante in Sardegna.

Duecento rappresentanti e delegati presenti in rappresentanza delle organizzazioni che costituiscono la base sociale del CSV Sardegna Solidale ODV, raccolti intorno al tema “Sardegna Fatti Solidale”.

L’Assemblea si è aperta con l’intervento del presidente, prof Giampiero Farru. Nel suo circostanziato intervento il Presidente Farru ha ripercorso 30 anni di storia di volontariato in Sardegna, intrecciata indissolubilmente con i servizi e le attività del CSV Sardegna Solidale e di migliaia di associazioni e volontari che questa storia la hanno costruita da protagonisti. Farru ha anche ripercorso le grandi conquiste del volontariato sardo: le Assemblee Regionali del Volontariato (ormai abolite da una riforma formale e asettica); gli Osservatori Regionali del Volontariato i cui membri venivano eletti dall’Assemblea (aboliti anch’essi da una riforma che mina le basi della partecipazione e della democraticità). Il rapporto con le Istituzioni Pubbliche a partire dalla Regione Sardegna e dal fatto che l’Osservatorio era presieduto dal Presidente della Regione (o suo delegato) e che l’Osservatorio aveva sede presso la Presidenza della Giunta. Oggi tutto questo è stato abolito da una riforma centralista, verticistica, che preclude qualsiasi forma di dialogo e di confronto, salvo quello riservato ai “delegati” delle grandi organizzazioni che dettano legge e che non danno spazio nè sostegno alle organizzazioni più piccole e che fanno più fatica.

Il Presidente Farru ha ricordato che l’Istat nelle settimane scorse ha evidenziato due aspetti che stanno sempre più venendo a mancare nel nostro Paese: la partecipazione politica e l’impegno nel volontariato (salvo eccezionali situazioni, occasionali e di breve durata).

In tutto questo, ha ricordato Farru, ha pesato enormemente la vergognosa situazione che ha subìto e che sta ancora subendo il CSV Sardegna Solidale ODV, preso di mira e d’assalto con un disegno mirato, con motivazioni inconsistenti e, soprattutto, provvisoriamente soppiantato da un soggetto che per ben due volte ha partecipato ai Bandi senza avere i requisiti essenziali per potervi partecipare. Eppure hanno partecipato e, paradossalmente, hanno anche vinto! Una situazione incredibile, per fortuna in veloce evoluzione e che in tempi molto brevi potrebbe avere una svolta importante, per ripristinare la legalità e rintuzzare tutte le irregolarità e illegalità sulle quali questa vicenda si basa.

All’intervento del Presidente Farru hanno fatto seguito gli interventi di Don Angelo Pittau (Presidente del Comitato Promotore del CSV Sardegna Solidale), di Mattia Pericu (Cif Regionale Sardegna), di Emilio Garau (ProCiv Italia), di Pierpaolo Campus (Federazione delle Misericordie della Sardegna), di Giorgi Vidili (Cittadinanzattiva Sardegna), di Roberto Copparoni (Amici di Sardegna), di Gabriella Serra (Ass Suor Nicoli e Fondazione Antiusura) . Da parte di tutti un forte richiamo ai temi del servizio, della gratuità, della solidarietà, della sussidiarietà, della legalità e del lavoro di insieme.

Sono poi intervenuti il Dr Bruno Fercia, revisore contabile e presidente dell’Organo di Controllo, e l’ing. Gianni Concas, dell’OSVIC di Oristano, Tesoriere. Hanno illustrato il bilancio consuntivo 2023, già in possesso dei Soci da tempo. L’Assemblea ha approvato il Bilancio consuntivo all’unanimità.

Ha quindi preso la parola il Presidente della Commissione elettorale designata dal Consiglio direttivo per la raccolta e la verifica delle candidature agli organi sociali, dott. Giovanni Maria Fois. Dopo aver presentato gli altri due membri della commissione, Simonetta Deidda e Fausto Pirroni, ha precisato il contenuto, la metodologia e la cronologia del lavoro svolto, sulla base dello statuto e del regolamento.

A seguito della conferma e del rinnovo della commissione elettorale a proseguire il suo servizio da parte dell’assemblea il Presidente Farru ha dato lettura dell’elenco dei candidati agli organi sociali.

Con voto unanime l’Assemblea ha eletto i candidati componenti del Consiglio Direttivo, dell’Organo di controllo e del Collegio dei Garanti.

Subito dopo gli organi, nella nuova composizione, si sono riuniti e, come da convocazione, hanno provveduto ad eleggere le cariche sociali previste dallo Statuto.

Il CSV Sardegna Solidale ODV intanto ha i componenti giusti (eletti all’unanimità) per svolgere il lavoro programmatico dei prossimi 4 anni, che l’Assemblea ha convintamente condiviso.

La strada continua e continua l’impegno di servizio, di volontariato, di legalità e di giustizia.

In agenda dal 30/06/2024 al 30/06/2024