Fondazione CON IL SUD e Fondazione Cariplo promuovono “Con il sud sostenibile. La nuova linea del cambiamento”, per condividere idee e interventi innovativi avviati nelle regioni meridionali – legati a modelli di sviluppo alternativi a quelli praticati storicamente nel Mezzogiorno – e analoghe esperienze realizzate nel resto del Paese, in particolare sul tema della “sostenibilità” sociale, culturale, ambientale, economica.
La manifestazione, patrocinata dal Comune di  Milano, si svolgerà il 26 e il 27 settembre al Castello Sforzesco di Milano con  incontri, laboratori, performance, musica. L’evento rappresenta un momento di  confronto e di partecipazione attorno a temi che riguardano il futuro  dell’Italia e non solo del Sud: la legalità,  l’istruzione, l’ambiente, lo  sviluppo. Per questo, dal 2011 la Fondazione CON IL SUD  promuove ! una manifestazione annuale, alternativamente in città del Sud e del  Nord, aperta a istituzioni, fondazioni, terzo settore, scuole, mondo economico,  della cultura e dei media, ma soprattutto ai cittadini. Quest’anno partecipano,  tra gli altri, Raffaele Cantone, Presidente dell’Autorità  Nazionale Anticorruzione; Romano Prodi, economista ed ex  Presidente della Commissione Europea; Marco Rossi Doria,  maestro di strada ed ex Sottosegretario all’Istruzione; Giuseppe  Guzzetti, Presidente Fondazione Cariplo e Acri, Pietro  Barbieri, Portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore,  Carlo Borgomeo, Presidente Fondazione CON IL SUD.
Inoltre,  la sera di venerdì ci sarà il concerto delle orchestre giovanili Sanitansamble  di Napoli, Quattrocanti di Palermo, Orchestra dei Popoli e FuturOrchestra di  Milano per un evento dedicato al maestro Claudio Abbado  promotore del sistema Abreu in Italia, con ospite Mimmo  Jodice.
Info e prenotazioni su www.conilsud.it
Programma Incontri  >>
(Per la stampa: gli incontri sono validi ai fini  dell’ottenimento dei crediti per la formazione continua obbligatoria prevista  dall’Ordine dei Giornalisti. Per iscrizioni: stampa@conilsud.it)