Venerdì 09 maggio 2025 saremo nel bene confiscato a Su Piroi, nell’Ammentos Park che ospita le “sagome”, o segnavia, di tutte le vittime innocenti delle mafie. A realizzare un progetto messo a punto con gli studenti delle scuole medie del Sarcidano e della Trexenta, denominato “RADICI DI LEGALITA’: INSIEME PER LA TERRA. Laboratorio di cittadinanza attiva”.

Un centinaio di ragazzi dell’Istituto Comprensivo Isili-Mandas, accompagnati dai loro docenti, faranno un gesto concreto di memoria e di impegno: pianteranno 120 piante sotto la supervisione delle Guardie Forestali della stazione di Isili.

Oltre agli studenti e ai docenti saranno presenti Rossano Zedda, Sindaco di Gergei; Danila Demontis, dirigente dell’Istituto Comprensivo Isili-Mandas; Paolo Deidda, Comandante della Forestale di Isili; Federico Spada, Comandante dei Carabinieri di Gergei; Giuliano Setzu, Comandante della Guardia di Finanza di Isili; Gisa Dessì e Sara Cavalleri, docenti dell’ICS di Isili-Mandas; Nanda Sedda, Carlo Veglio e Giampiero Farru per Libera Sardegna.

Il supporto logistico-organizzativo è affidato ai Volontari della Protezione Civile Sarcidano di Isili, dell’Associazione di Protezione Civile Sant’Isidoro di Senorbì e dell’Avis di Perfugas. Partecipano inoltre numerosi giovani operatori volontari in servizio civile.

Il 09 maggio sarà anche l’occasione per ricordare due tragici fatti che hanno sconvolto il nostro Paese: il ritrovamento del corpo senza vita di Aldo Moro a Roma e l’uccisione del giornalista Peppino Impastato per mano della mafia a Cinisi (PA).

Dice Don Luig Ciotti, fondatore di Libera: “Non possiamo limitarci a ricordare, per quanto il nostro dovere sia di non dimenticare. Dobbiamo trasformare la memoria in impegno, denuncia, testimonianza, cambiamento”.

In agenda dal 09/05/2025 al 09/05/2025