Al 22 ottobre 2020 sono 7.801 i volontari iscritti ai 41 corsi di formazione attivati finora dal CSV Sardegna Solidale. Un successo insperato e senza precedenti!
Ecco l’elenco dei corsi e il numero degli iscritti per ciascun corso:
| Titolo del corso | Numero iscritti | 
| 1 – Essere un volontario: identità’, valori e motivazioni (1 incontro/1 webinar da 2 ore) | 262 | 
| 2 – Quale volontariato per quale società’? Volontari e nuovi scenari sociali (1 incontro/1 webinar da 2 ore) | 236 | 
| 3 – Codice del Terzo Settore: aspetti legali, amministrativi e fiscali per odv ed ets (3 incontri/3 webinar da 2 ore ciascuno) | 507 | 
| 4 – Progettazione sociale (2 incontri/2 webinar da 2 ore ciascuno) | 383 | 
| 5 – Progettazione europea (1 incontro/1 webinar da 2 ore) | 294 | 
| 6 – Le basi della comunicazione nella società di oggi (1 incontro/1 webinar da 2 ore) | 344 | 
| 7 – Comunicare con i giornali, le radio, le tv e i social (3 incontri/3 webinar da 2 ore ciascuno) | 363 | 
| 8 – Il volontariato nelle emergenze (1 incontro/1 webinar da 2 ore) | 379 | 
| 9 – Fundraising – Raccolta fondi (1 incontro/1 webinar da 2 ore) | 228 | 
| 10 – Crowdfunding – Raccolta collettiva e collaborativa di fondi (1 incontro/1 webinar da 2 ore) | 197 | 
| 11 – Webinar e utilizzo delle piattaforme per le videoconferenze (1 incontro/1 webinar da 2 ore) | 223 | 
| 12 – Gestione dello stress in emergenza (1 incontro/1 webinar da 2 ore) | 241 | 
| 13 – Gestione dello stress e prevenzione del disagio psicologico (1 incontro/1 webinar da 2 ore) | 259 | 
| 14 – Violenza contro le donne: operare nel campo della violenza di genere (1 incontro/1 webinar da 2 ore) | 228 | 
| 15 – La comunicazione con i giovani (1 incontro/1 webinar da 2 ore) | 255 | 
| 16 – La comunicazione interpersonale tra volontari (1 incontro/1 webinar da 2 ore) | 224 | 
| 17 – La gestione delle risorse umane volontarie (1 incontro/1 webinar da 2 ore) | 226 | 
| 18 – Il gruppo di lavoro – leadership, ruoli, processi e dinamiche di un gruppo di volontari (1 incontro/1 webinar da 2 ore) | 259 | 
| 19 – La gestione dei conflitti tra volontari (1 incontro/1 webinar da 2 ore) | 233 | 
| 20 – Operatori radio volontari della Protezione Civile (1 incontro/1 webinar da 2 ore) | 192 | 
| 21 – Privacy – La tutela dei dati personali nelle organizzazioni di volontariato (1 incontro/1 webinar da 2 ore) | 266 | 
| 22 – Adeguamenti statutari degli Enti del Terzo Settore (1 incontro/1 webinar da 2 ore) | 261 | 
| 23 – Giustizia minorile e di comunità: attività e collaborazioni tra Uepe, Centro Giustizia Minorile e associazioni di volontariato | 177 | 
| 24 – La solidarietà e la diversità oltre l’emergenza | 75 | 
| 25 – Emergenza Internazionale | 59 | 
| 26 – La comunicazione assertiva | 105 | 
| 27 – Leadership nel volontariato: la conduzione di un’associazione dal capo al leader | 126 | 
| 28 – Empatia e ascolto attivo | 124 | 
| 29 – Burnout e problematiche relative le professioni di aiuto | 81 | 
| 30 – La comunicazione interculturale: interazione e dialogo tra persone provenienti da culture diverse | 87 | 
| 31 – L’analisi dei bisogni nel volontariato: progettare interventi sulla base delle reali necessità dei cittadini e del territorio | 110 | 
| 32 – Laboratorio di progettazione sociale: stesura documento condiviso di un intervento sociale | 92 | 
| 33 – Il problem solving: la capacità di affrontare, gestire e risolvere problemi in associazione | 129 | 
| 34 – Il clima psicologico e la cultura organizzativa di un OdV/Ets | 84 | 
| 35 – Intelligenza emotiva: la gestione delle emozioni e delle reazioni conseguenti | 119 | 
| 36 – La sicurezza dei volontari: normativa, adempimenti, obblighi e assicurazioni | 136 | 
| 37 – Aspetti legali e giuridici nel volontariato | 137 | 
| 38 – Problematiche giovanili: azioni di prevenzione e contrasto alla violenza | 100 | 
| 39 – Suite Google: come gestire a distanza il flusso di lavoro della propria organizzazione | 25 | 
| 40 – Educazione digitale di base | 28 | 
| 41 – L’identità digitale e la PEC (livello avanzato) | 25 | 
| SOMMA ISCRIZIONI AI CORSI: | 7801 | 
Per visionare l’elenco e iscriversi ai corsi di interesse è necessario accedere al seguente link e compilare il form: https://forms.gle/ScquMBaDfFSXDP89A.
Il corso si attiva con almeno n. 20 richiedenti.
Confermeremo successivamente la data e l’orario del corso tramite email. Ti invitiamo intanto a scaricare sul tuo pc, notebook, tablet o smartphone l’applicazione GoToMeeting che utilizzeremo per la videoconferenza. Non ti devi registrare ma attendere il giorno dell’incontro per ricevere il link di invito a partecipare.
Assicurati di avere una buona linea (fissa o wifi), di avere telecamera, casse e microfono collegati e funzionanti.
Se hai difficoltà scrivi a csvsardegna@tiscali.it.
Gli incontri sono gratuiti.
Ti aspettiamo!